Vai al contenuto
Home » Articoli » Commento al Vangelo di Domenica 13 aprile 2025 – Domenica delle Palme

Commento al Vangelo di Domenica 13 aprile 2025 – Domenica delle Palme

Osanna al Figlio di David

Inizia con la Domenica delle Palme una settimana importante per gli uomini e le donne di fede. Il cristianesimo è nato da questi eventi che celebriamo. Da oggi la liturgia rallenta, prende un altro passo, moltiplica i momenti nei quali accompagnare con calma, quasi ora per ora, gli ultimi giorni della vita di Gesù: vivremo la festa delle persone che lo accolgono a Gerusalemme, toccheremo con mano il nostro Dio che ci lava i piedi, che ci dà il suo corpo da mangiare; che perdona fino in fondo, che nudo e disonorato sulla croce muore. Poi la corsa della Maddalena al mattino di Pasqua, quando anche la pietra del sepolcro si veste di luce e di vita nuova.

Soprattutto per ciò che riguarda le prove della vita, più volte abbiamo detto o sentito dire che solo chi prova può capire, solo chi ha sperimentato certi dolori può comprendere quello degli altri. Spesso mi è capitato di incontrare persone affaticate dal peso della croce, più di una volta qualcuno mi ha detto: ” Gesù ha sofferto ma solo per poche ore e io sono qui a patire da anni … ” Dico la verità che queste parole mi hanno un po’ turbata e non ho saputo cosa rispondere. Poi ho pensato che Gesù ci vuole così bene da ” mettersi nei nostri panni “, anzi, ha vissuto nella sua carne il dolore di ogni uomo. La cosa straordinaria è che continua a farlo non togliendoci la croce ma aiutandoci a portarla per arrivare passo passo … insieme … alla Resurrezione ! ( Sonia )